
un autunno indimenticabile
​
Continua il nostro percorso di studio della pratica con Susanna Finocchi, ospite di Yoga Shala Perugia fin dal 2020 ed insegnante autorizzata II livello dal nostro maestro SharathJi Jois di Mysore. Mettendo in pratica dedizione, devozione, disciplina e determinazione, approfondiamo con stabilità e leggerezza il lavoro di conoscenza della pratica seguendo il parampara (lignaggio). Si tratta di un appuntamento atteso da molti Ashtangi in tutta Italia e che abbiamo l'onore di proporre nella nostra Shala, luogo in cui abbiamo portato la tradizione indiana direttamente da Mysore. Continuamo incessantemente e fiduciosamente anche grazie alla collaborazione con questa splendida donna ed insegnante capace di creare sempre intorno a sé un clima sereno e gioioso nel quale praticare, studiare, conoscersi, sfidarsi, affidarsi. Grazie alla sua energia e grande esperienza saremo guidati in un week end nutriente per il corpo, la mente e l'anima.
il programma, che aggiusteremo in base agli iscritti
Sabato 19 ottobre
MYSORE STYLE
6:00 inizio primo turno
(ORARI E TURNI PRECISI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
CHANTING&FILOSOFIA
11:00-13:00
La cantillazione dei mantra in Sanscrito per sperimentare il metodo tradizionale di trasmissione della conoscenza, approfondimento a sorpresa, domande&risposte
Domenica 20 ottobre
MYSORE STYLE
6:00 inizio primo turno
(ORARI E TURNI PRECISI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
CHANTING&FILOSOFIA
11:00-13.00
Canti in Sanscrito per sperimentare il metodo tradizionale di trasmissione della conoscenza, approfondimento a sorpresa, domande&risposte
​
Lunedì 21 ottobre
MYSORE STYLE
6:00 inizio primo turno
(ORARI E TURNI PRECISI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
cosa facciamo spiegato con le parole giuste
Le tre pratiche Mysore Style saranno accompagnate da due approfondimenti teorico pratici e dal chanting e filosofia, una delle passioni materie che Susanna ha approfondito nei suoi studi.
​
- Mysore Style -
La pratica individuale sostenuta dall'energia del gruppo. Susanna supporterà ogni singolo praticante nella sua personale sadhana (pratica) con le indicazioni ed azioni utili ad entrare più in contatto e sintonia con il proprio respiro, affinché la pratica degli asana diventi sempre più uno strumento tranquillo e agevole verso la consapevolezza di se stessi.
​
- Chanting -
E' la forma tradizionale di meditazione e trasmissione della conoscenza in India. Si ripetono i versi sacri, l'alfabeto, i mantra dopo averli ascoltati dall'insegnante che li pronuncia correttamente, il sistema viene ad oggi tramandato dagli studiosi e bramhini.
​
- Filosofia -
Lo Yoga viene dall'India ed affonda le radici nella sua matrice culturale, approfondirne le tradizioni, i sistemi filosofici e religiosi ci permette di comprendere che la forma da noi praticata è una parte di un tutto che assume senso quando intero.

Susanna Finocchi, raccontata bene
Chi è Susanna
Susanna Finocchi è una insegnante di Ashtanga Yoga autorizzata 2° livello da Sri K. Pattabhi Jois e R. Sharath Jois del KPJAYI di Mysore, India. Questo significa che può insegnare fino alla seconda serie completa (una rarità in Italia). Praticante di grande esperienza, è affezionata e devota studentessa SharathJi Jois con cui sta lavorando sul completamento della terza serie recandosi con costanza e dedizione a Mysore.
A partire dal 2000 Susanna, insieme a Jens Bache, ha fondato e coodiretto la Yogashala "Astanga Yoga Copenhagen" per 18 anni e dal 2009 ha avuto l'onore di ospitare SharathJi per ben 7 volte, l'ultimo workshop nel luglio 2019.
Studiosa di Sanscrito e di testi classici indiani per 4 anni all'Università di Copenhagen, è tornata di recente a vivere a Roma, sua città d'origine. Ad oggi offre la sua esperienza conducendo corsi, workshop e seminari di Ashtanga Yoga tradizionale in Italia ed Europa nelle numerose Shale dedicate alla pratica.
Info su Susanna
www.susannafinocchi.com
partecipare, chi-come-quanto costa
Può partecipare chi ha una conoscenza di almeno la prima parte della prima serie dell'Ashtanga Yoga, i posti sono limitati e l'orario di ingresso sarà assegnato in base alla durata della pratica. Il programma potrebbe subire delle modifiche a discrezione degli organizzatori.
​
Daremo la priorità di iscrizione a chi deciderà di frequentare l'intero workshop, in caso di posti completi apriremo una lista di attesa. La partecipazione al workshop si sottoscrive con il versamento della quota.
In nessun modo la quota potrà essere restituita per mancata partecipazione.
Early bird entro il 15/07
Workshop completo: 167 Euro
Workshop Weekend (Sabato e Domenica): 147 Euro
Un giorno (Sabato o Domenica): 70 Euro
​
Dopo il 15/07
​
Workshop completo: 177 Euro
Workshop Weekend (Sabato e Domenica): 157 Euro
Un giorno (Sabato o Domenica): 75 Euro
Drop in: 45 Euro
Leggi bene per iscriverti
1) Compila il modulo di iscrizione qui sotto
2) Ti diremo se ci sono ancora posti disponibili
3) PRIMA DI PAGARE compila il modulo della privacy/GDPR e dicci che lo hai fatto con una mail a yogashalapg@gmail.com
4) Fai il tuo pagamento con le indicazioni che ricevi (la sola compilazione dei form non garantisce l'iscrizione), per facilitare la procedura e inviaci la ricevuta a yogashalapg@gmail.com
​
L'iscrizione sarà validata al ricevimento del tuo pagamento (la sola compilazione dei form non garantisce l'iscrizione).